25/28/30/31 gennaio e giovedì 2 febbraio ore 19
Per il nostro documentario che racconta le storie degli ultimi volontari repubblicani della guerra civile spagnola è arrivato quel momento tanto atteso in cui un film affronta il pubblico a viso aperto andando in sala. E noi lo facciamo con grande soddisfazione perché una storica sala di Roma, lo spazio SCENA, metterà in programmazione il nostro film i giorni 25/28/30/31 gennaio e 2 febbraio allo spettacolo delle ore 19. Lo spazio SCENA è oggi un luogo culturale che accoglie e rilancia le esperienze indipendenti e di qualità e che ha raccolto l’eredità di un luogo simbolo del il cinema romano ovvero il cineclub Filmstudio. Non potevamo chiedere di meglio anzi no c’è una cosa che ancora possiamo chiedere: venite in tanti a vedere il nostro film, vi garantiamo di trasmettervi delle storie uniche, vi faremo conoscere dei personaggi straordinari che vi racconteranno l’esperienza della guerra civile spagnola da protagonisti. E’ l’ultima volta che l’hanno raccontata, sono i loro ultimi ricordi ma, seppure tra le insidie dell’età, sono ancora vividi e fortissimi come se fossero appena ritornati dalla guerra. E’ importante che i loro ricordi non si perdano e con il nostro film abbiamo fatto del nostro meglio per fermare il tempo della memoria degli ultimi volontari repubblicani che partirono per la Spagna per difendere la Repubblica spagnola contro il golpe fascista di Franco, Hitler e Mussolini. Li sentiremo raccontare di Orwell, Ibarruri, Negrin, Picelli e Pacciardi, del POUM, delle Brigate Internazionali, degli scontri alla centrale telefonica di Barcellona tra anarchici e comunisti e tanti altri fatti storici di quella tragica vicenda ormai entrati nel mito.
Vi aspettiamo in sala.
Spazio SCENA, via degli Orti d’Alibert, 1 – Roma (Trastevere)
sito web di SCENA https://scenaweb.it/