Durante l’incontro-proiezione del 18 marzo a Genga, il paese di Diviso ed Esino, il coordinatore regionale dell’AICVAS, Giordano Vecchietti, aveva lanciato una proposta che aveva il sapore romantico di un gesto che appariva assai difficile da realizzare ma che molto sarebbe piaciuto a noi tutti presenti all’iniziativa. Giordano aveva chiesto all’autorità comunale di Genga di farsi promotrice del tentativo di far rientrare a casa il corpo di Esino. Quel giorno nulla sapevamo circa l’effettiva possibilità di identificazione e conservazione del corpo di Esino che era morto durante la battaglia di Guadalajara, in cui era presente sul versante opposto anche suo cugino Diviso.

Ebbene oggi abbiamo appreso dalle autorità spagnole che il corpo di Esino era stato effettivamente identificato e seppellito presso il cimitero di Guadalajara e che da lì sarebbe stato traslato presso il cimitero di Zaragoza dove dovrebbe ancora essere presente, sebbene al momento in cui scriviamo ancora non se ne ha la certezza definitiva.
In ogni caso ancora una volta ci accade di trovare tracce di Esino, la sua vita stroncata così presto non vuol essere dimenticata. Il caso, il destino o chi per lui ha fatto di tutto per lasciare prove del passaggio di Esino su questa terra. Il suo coraggio, la sua determinazione a lottare per la libertà, il suo sacrificio non sono ancora dimenticati e noi vogliamo continuare a lavorare perché la sua memoria sia conservata e onorata, nella speranza che il suo corpo possa ritornare finalmente a casa e riposare accanto a quello di sua madre e suo padre morto solo pochi giorni prima di lui.


Bravissimi, ora bisogna far girare di più in Italia il documentario. Come si può fare ad averlo senza spendere una fortuna? Grazie mille di aver promosso una simile iniziativa!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Vanna, grazie per il tuo apprezzamento. In questo periodo stiamo portando in giro il film per l’Italia ed anche in qualche paese estero, in modo non commerciale quindi chiunque può organizzare una proiezione. Qui puoi trovare l’elenco delle proiezioni in continuo aggiornamento https://iprimisarannogliultimi.wordpress.com/proiezioni/
"Mi piace""Mi piace"
Se vuoi organizzare una proiezione puoi contattarci a questo indirizzo mail: csi@csi-project.org
a presto
"Mi piace"Piace a 1 persona